Parlateci di voi
REP: Di quante presse REP è costituito il vostro parco macchine? Quali sono i modelli in questione?
CAP-2 Group: Al momento nella nostra officina disponiamo di 2 presse verticale REP, una G4 e una G7.
REP: Quali sono i motivi che vi hanno portato a scegliere questo modello specifico? Quali vantaggi e caratteristiche possiamo attribuirgli?
CAP-2 Group: Questi modelli sono perfetti per il tipo di produzione che realizziamo al momento.
Le presse sono:
REP: Per quale/i utilizzo/i e tipo di produzione impiegate le macchine REP?
CAP-2 Group: La nostra produzione principale con queste macchine è l’iniezione e la compressione di gomme e materiali derivati.
REP: In che misura queste macchine rappresentano per voi un vantaggio reale in termini di produttività?
CAP-2 Group:
REP: Quali sono gli aspetti che considerate essenziali per mantenere una produzione ottimizzata?
CAP-2 Group: Gli aspetti essenziali che garantiscono, per noi, una produzione ottimizzata sono i seguenti:
Il fatto che le nostre macchine siano efficacemente ottimizzate in questo tipo di fase di processo ci consente di ridurre e gestire al meglio i tempi e i costi di produzione.
Grazie alla loro grande capacità di carico di 3,5 kg di gomma, possiamo utilizzare stampi che ci consentono di ideare e produrre con efficacia e risparmio a livello di tempo sulle nostre presse G4 e G7.
La facilità con cui tali macchine vengono fatte funzionare ci permette di ridurre i costi legati alla formazione dei nostri operatori, migliorando, nel contempo, l’ergonomia e la qualità del loro spazio di lavoro.
REP: Secondo voi, cosa determina l’alta qualità di un componente?
CAP-2 Group: Le norme legate alla qualità che ci imponiamo possono essere raggruppate in 3 punti.
Il prodotto finale deve:
REP: Qual è la sfida più grande che avete dovuto affrontare e che temevate maggiormente?
CAP-2 Group: Dovendo scegliere un solo esempio, citeremmo sicuramente quello dello stampaggio della gomma naturale bianca.
Effettivamente, iniettare un materiale molto chiaro e quindi più sensibile alle impurità e ai difetti, con un’apparecchiatura abituata a funzionare piuttosto con mescola nera o scura, ci sembrava estremamente complesso!
Alla fine, dopo alcuni test e regolazioni e l'esecuzione di uno spurgo della mescola precedente, la produzione ha potuto svolgersi senza intoppi né blocchi e in grande serie. Sfida accettata e risultati approvati!
“Abbiamo deciso di far sviluppare il nostro processo di produzione nel quadro della metodologia Kaizen (miglioramento continuo, per tutti e ovunque). Siamo lieti di condividere con voi una fase importante che ha migliorato la nostra produttività: il passaggio dalla compressione all’iniezione della gomma naturale bianca!"
REP: In cosa il vostro prodotto si distingue dalla concorrenza? Quali sono i suoi vantaggi e specificità principali?
CAP-2 Group: Uno dei nostri principali vantaggi concorrenziali è rappresentato dalla nostra capacità di adattarsi alle necessità dei nostri clienti. Ecco perché possiamo produrre in serie estremamente limitate così come in altre molto grandi tutti i tipi di gomme e siliconi, mantenendo sempre un buon rapporto qualità/prezzo.
Un altro dei nostri vantaggi è che noi siamo produttori di tubi stampati. Grazie al nostro servizio di taglio integrato, otteniamo giunti piatti economici di alta qualità rispetto ad altri sistemi di fabbricazione come lo stampaggio o il taglio unitario di giunti piatti.
REP: In che modo le macchine REP vi aiutano a raggiungere questo risultato ottimale?
CAP-2 Group: Oggi le nostre macchine G4 e G7 ci aiutano a raggiungere questi risultati consentendoci di risparmiare tempo di produzione e costi dei materiali nella produzione di alcune mescole.
"Recentemente, nel quadro del processo di miglioramento continuo, i servizi Produzione e Qualità si sono posti l’obiettivo di eliminare il processo di compressione utilizzato in precedenza per la gomma naturale allo scopo di passare a un processo di iniezione, eventualità che si traduce in un’ottimizzazione di tempo e risorse."
REP: Da quanto siete clienti REP?
CAP-2 Group: Sono già 4 anni che utilizziamo presse REP
REP: Cosa vi ha portato a scegliere REP invece di un’altra azienda?
CAP-2 Group: Abbiamo scelto REP a seguito di alcune raccomandazioni dei nostri partner. Collaboriamo con clienti e fornitori che utilizzavano già presse REP con la massima soddisfazione. Siamo quindi entrati a far parte anche noi della grande famiglia delle officine blu!
REP: Quali sono i vostri obiettivi e sfide futuri?
CAP-2 Group: Il nostro progetto futuro prevede di poter migrare e convertire il resto della fabbricazione realizzata al momento in compressione in stampaggio per iniezione.
Il nostro secondo obiettivo è quello di mantenere e continuare il nostro impegno sostenibile a favore dell’ambiente allo scopo di ottenere la certificazione ISO 14001. Per noi è importante che le macchine che utilizziamo nel nostro processo di fabbricazione rispettino e ci consentano di rispettare tali norme.
"In generale. diremmo che le nostra esperienza è molto positiva e ci consente di ottenere un miglioramento dei nostri processi di produzione. Grazie ai team che rendono possibili questi progetti!"
CAP-2 Group raccomanda i servizi e i team REP con una nota di: