Parlateci di voi
REP: Quante presse REP hai nel tuo stabilimento? Quali sono le presse in questione?
Walter PATRINI: Nel 1996, abbiamo acquisito la nostra prima pressa REP, una V57.
Da allora, la nostra sede ha accolto varie generazioni di macchine, dalla G7 alla G9.
Oggi abbiamo un totale di 7 presse da 160t, 250t o 400t.
REP: Perché questa scelta di modelli precisamente? Qual è il principale vantaggio che possiamo attribuire a loro?
Walter PATRINI: Per noi la scelta si basava su un aspetto tecnico chiave: la capacità di volume di iniezione.
È stata una delle caratteristiche principali che ha guidato la nostra scelta.
Infatti, ora abbiamo 4 diversi modelli di unità di iniezione, che ci offrono una grande flessibilità che va da 1.000 cc a 11.000 cc di materiale iniettato.
REP: Quali aspetti tecnici o ergonomici apprezzi particolarmente?
Walter PATRINI: Per noi, il vero vantaggio di queste macchine è:
Questo contribuisce ad una maggiore autonomia degli operatori e ad una riduzione dei fermi di produzione dovuti a problemi operativi.
REP: Quali aspetti consideri essenziali per mantenere una produzione ottimizzata?
Walter PATRINI: Diremmo che la produttività delle nostre macchine dipende soprattutto da una manutenzione rigorosa. Abbiamo impostato una routine di manutenzione settimanale con azioni preventive che ci consentono di evitare guasti e fermi non programmati.
I nostri operatori vengono regolarmente formati internamente per garantire un uso corretto delle presse. Questa disciplina assicura una produzione stabile e duratura.
Le nostre macchine sono tutte interconnesse, consentendoci il monitoraggio in tempo reale dei dati di produzione, l’anticipazione delle eventuali anomalie ed il consolidamento della nostra strategia di manutenzione predittiva.
"Con le nostre attrezzature attuali e metodi operativi, riusciamo a raggiungere 3 obiettivi principali per i pezzi che produciamo: affidabilità a lungo termine, basso spreco di materiale e qualità garantita."
REP: Da quanto tempo sei un cliente REP?
Walter PATRINI: Siamo clienti di lunga data, con la nostra prima pressa acquisita oltre 20 anni fa!
REP: Cosa ti ha portato a scegliere REP rispetto ad altre aziende?
Walter PATRINI: REP ci è stata raccomandata da uno dei nostri clienti e abbiamo continuato a lavorare insieme da allora, perché crediamo che le presse REP rappresentino:
REP: Quali sono i tuoi obiettivi e sfide future da completare?
Walter PATRINI: L'obiettivo prioritario, oggi, è affrontare la concorrenza sleale attraverso l'attivazione di processi di miglioramento a livello gestionale e industriale, contando su fornitori affidabili e strumenti collaudati.
"Il mantenimento di una qualità esemplare tramite rigorosi controlli rappresenta per noi un obiettivo quotidiano."
Patrini Giacomo raccomanda i servizi di REP, con una nota di: