L’obiettivo dell’utilizzatore è produrre pezzi che integrino diversi materiali con caratteristiche differenti.Si tratta di coniugare le prestazioni tecniche ottimizzando i costi:
Il principio dell’iniezione bi-mescola è adattabile a tutte le presse, indipendentemente dalle dimensioni dei telai e delle unità di iniezione.
La multi-stazione bi-mescola (CMS in G9 o CMX in G10) è una pressa a iniezione a 4 stazioni rotative e 2 unità di iniezione.
Permette di sincronizzare l’iniezione di 2 mescole contemporaneamente nello stesso stampo invece di un’iniezione con vulcanizzazione e sformatura.
Produzione oraria molto più elevata: guadagno in termini di produttività: dal 50% al 100% rispetto ad una pressa mono-stazione da 400 tonnellate,
Rapidità di sostituzione degli stampi (10 minuti per i 4).
Possibilità di deselezionare uno stampo,
Possibilità di programmare diversi volumi di iniezione.
Possibilità di adattare la stazione di sformatura a una molteplicità di cinematiche differenti.